I palermitani sanno che lo sfincione che vendono sul lapino per strada ha proprio un altro sapore! Ecco la ricetta che più si avvicina all’originale… Devo ammettere che questo è ancora più buono!!!
Ingredienti
500 gr di farina 00
500 gr di farina di rimacinato di grano duro
10 g di lievito
750 ml di acqua
Un cucchiaio di zucchero
15 g di sale
20 ml di olio evo
Per il condimento
4 cipolle
2 pomodori maturi
Olio evo
3 cucchiai di estratto di pomodoro
Pangrattato
Caciocavallo grattugiato
origano
Procedimento
PER IL CONDIMENTO
Tritare finemente la cipolla, quindi metterla in una tegame con un filo d’olio e tre dita d’acqua e l’estratto di pomodoro e far cuocere per una trentina di minuti.
Aggiustare di sale.
PER L’IMPASTO
Sciogliere il lievito nell’acqua, unire lo zucchero aggiungere a poco la farina e impastare.
Mettere l’olio e il sale.
Dovete ottenere un impasto morbido e appiccicoso.
Fate lievitare un’oretta, quindi prendete dei pezzi di impasto e stendete a forma ovale su una teglia ben oleata.
Stendete un po’ del condimento sull’impasto, quindi mettere sopra delle fette di pomodoro e fate lievitare ancora un paio d’ore.
Quindi mettere in forno cospargendo di pangrattato, origano, olio evo e un po’ di caciocavallo grattugiato.